• Home
  • About
  • Welcome
  • YouTube
  • English
  • Contact

Look Mummy!

Felicità assoluta

  • Toscana
  • Famiglia
  • Arte
  • Natura
  • Viaggi
  • Lucca e dintorni
You are here: Home / Famiglia / Condividere beni, esperienze e servizi per bambini

Condividere beni, esperienze e servizi per bambini

17 Aprile 2019 by federicabertolli Leave a Comment

Quando i bambini crescono la casa (come il giardino, il garage, o il balcone) si riempie di oggetti inutili e ingombranti. Penso sempre che li potremmo vendere o passarli…a chi? Intanto le settimane passano, la polvere cresce e lo spazio si riduce.

Condividimi è la nuova piattaforma per le famiglie lucchesi, dove è possibile condividere gratuitamente beni usati ancora buoni, ma anche servizi per esempio di baby-sitter, passaggi auto o nonni civici, ed esperienze, forse la particolarità più importante di questo portale. Basta registrarsi e visitare il forum, dove sono pubblicati gli annunci per cercare e/o offrire quello che si vuole condividere.

Attingere alle risorse di Condividimi è un po’ come tornare al concetto di comunità di una volta, quando le famiglie erano numerose e ne facevano parte un nutrito numero di zii e zie, cugini, nonne e vicini coinvolti nelle attività quotidiane per l’accudimento dei figli.

Oggi siamo più soli, tanti nonni lavorano ancora, o sono troppo malandati per guardare i nipoti, siamo più sospettosi e timidi nell’instaurare rapporti personali veri (intendo di ciccia, non amicizie virtuali), i vicini magari non hanno figli. Insomma, una volta era più naturale sentirsi tutti più coinvolti e responsabili dell’educazione delle generazioni future e disponibili ad aiutarsi.

Luoghi virtuali dove trovare beni usati per bambini ce ne sono, questa nuova piattaforma offre la possibilità di cercare e offrire la condivisione gratuita di attrezzature o abbigliamento che non serve più a famiglie vicine a te. Offrire il passeggino, l’altalena, o le scarpe acquistate troppo piccole significa anche fare un’azione concreta per il riciclo e dare un esempio ai nostri figli di coerenza e buonsenso contro lo spreco.

Una delle prime esperienze offerte su Condividimi riguarda l’orto Piccole Radici, un giardino segreto pensato come spazio gioco e incontro per mamme e bambini da 2 a 5 anni. Cinzia lo annuncia così: “A Saltocchio c’è un giardino….che vorrebbe diventare il giardino dei bambini, pensato, inventato, immaginato insieme”.

Condividimi è promosso dal Comune di Lucca, rientra nelle attività del progetto Lucca In, che offre una serie di opportunità con alto valore pedagogico per educatori e famiglie, è coordinato da Lucca Kids, il portale che aiuta, informa e mette in contatto le mamme lucchesi nell’arduo compito di crescere bambini e mamme felici. Condividimi è finanziato dall’impresa sociale Con i Bambini nella grazie al fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

Nel video Chiara Parenti di Lucca Kids e Giulia Cordella, responsabile del progetto Lucca In, ci raccontano come funziona.

La filosofia del progetto è quella di mettere in rete le famiglie del territorio. Dall’esigenza di risolvere un problema pratico può nascere un legame e magari crescere come amicizia.

Bello no?

sito web: www.condividimi.luccakids.com
email: info@luccakids.com

Greca di chiusura post con sette bambini felici, l'icona di Look Mummy! Felicità assoluta

Condividi su:

Forse ti potrebbe interessare anche...

  • bambini con maestra camminano verso la certosa di Pisa
    Al Museo di Calci con i bambini

    Ho accompagnato i bambini in gita al Museo di Storia Naturale alla certosa di Calci (Pisa), per vedere la nuova galleria dei cetacei e scoprire il mondo degli animali, delle…

  • un bambino in canottiera, pantaloncini e stivali di gomma contornato dagli schizzi della pozzanghera fino sopra la testa
    Felici con le pozzanghere

    Perché non permettere ai bambini di rotolarsi nel fango? Saltare nelle pozzanghere è uno dei giochi più divertenti da fare fuori. Crea un'atmosfera speciale, di gioia pura, riconoscenza e complicità.…

  • Fronte accigliata di un bambino moretto
    Come superare un capriccio

    Stamani a colazione siamo riusciti a mantenere la calma e seguire i consigli di John Gottman per sviluppare l’intelligenza emotiva dei figli. Sempre efficace e di grande soddisfazione per fisicamente…

  • Gita in carrozza nel Parco di San Rossore

    Gita in carrozza nel Parco di San Rossore. Un'occasione per scoprire luoghi protetti e godere una parte di mondo incontaminato, in compagnia di animali selvatici e piante profumate. La Tenuta…

Filed Under: Famiglia Tagged With: abbigliamento, abbigliamento bambini, attrezzature per bambini, bambini, baratto, Chiara Parenti, comune di Lucca, comunità, condivisione, Famiglia, forum, forum di condivisione, Giulia Cordella, gratis, gratuito, Lucca, LuccaIn, LuccaKids, lucchese, mamme, nonni, opportunità pedagogiche, passeggino, premaman, scambio, usato

Qualcosa su di me

Famiglia e viaggi, arte, musica e cultura, cucina e salute. Amo scoprire, ascoltare e incoraggiare le persone a trovare la gioia di vivere. Continua…

Segui Look Mummy! sui

Social network

Sul Blog del Corriere della Sera

Il mio racconto pubblicato dal Corriere della Sera sul blog Malattia come opportunità:

Pagina del blog del Corriere della Sera

Diario di viaggio su La Nazione

Il mio diario di viaggio sulla visita ad Auschwitz-Birkenau pubblicato su La Nazione:

Fede al cancello di Auschwitz: "Arbeit macht frei"

L’asciugamano azzurro

Grande platano con cielo azzurro

… È caldo in bagno. Dopo la doccia ho sempre la pressione particolarmente bassa. Mi siedo sul water e mi strofino la testa. Eccoli sull’asciugamano azzurro. Ci siamo.

Tag

alberi Arte Auschwitz bambini Birkenau campi di concentramento cinema cultura diario diritti umani ebrei educazione Famiglia Felicità Firenze Gioia gite guerra libertà libri Lucca malattia mare memoria musica natura Nazismo Olocausto Oświęcim parenting Pisa razzismo scienza scuola Shoah sterminio storia Toscana treno uccelli viaggi video violenza visita YouTube

Cerca

Privacy Policy

Copyright © 2022 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in