
Mi sono fatta un regalo, e spero di farlo anche a chi mi guarda e legge.
Sono andata all’Apple Store in Piazza Repubblica a Firenze per comprare l’iPhone X. Ci tornerò per imparare a usarlo al meglio, grazie ai laboratori gratuiti offerti dalla mela californiana. Basta scaricare l’app Apple Store, aprire la sezione Account, le mie prenotazioni e scegliere l’evento che interessa.
Prima di tornare al parcheggio della stazione di Santa Maria Novella, insieme al mio uomo barbuto siamo andati a mangiare alla spaghetteria paninoteca all’interno del Mercato Centrale. Lui panino col lampredotto come sempre (specialità fiorentina, un tipo particolare di trippa, condita con una salsina verde), io mi sono lasciata ispirare da un gustosissimo peperone ripieno, accompagnato da un piattino di sarde a beccafico.
Era tardi e molte bancarelle erano già chiuse, ma facendo un giretto all’interno del Mercato Centrale abbiamo trovato ancora qualche angolo interessante da fotografare, come dei prosciutti enormi (mai visti di quelle dimensioni), che ci hanno detto essere di scrofa, lunghi sacchetti di pasta colorata, un bancone di tripperia (anche la trippa è una specialità fiorentina) e diversi baracchini di piatti locali.
Le bancarelle all’aperto, al Mercato di San Lorenzo, offrono soprattutto articoli in pelle, quaderni e album con la tipica carta fiorentina (le mie preferite: marmorizzata o con motivi floreali, ispirati alle decorazioni degli antichi codici miniati), foulard e tessuti, cuscini da riempire che richiamano dipinti e arazzi rinascimentali.