• Home
  • About
  • Welcome
  • YouTube
  • English
  • Contact

Look Mummy!

Felicità assoluta

  • Toscana
  • Famiglia
  • Arte
  • Natura
  • Viaggi
  • Lucca e dintorni
You are here: Home / Benessere / Gita in carrozza nel Parco di San Rossore

Gita in carrozza nel Parco di San Rossore

21 Maggio 2018 by federicabertolli Leave a Comment

Arrivo della carrozza sulla spiaggia del Parco di San Rossore

Logos mi chiedeva quasi ogni giorno quanto mancava alla gita in carrozza al Parco di San Rossore organizzata dalla scuola. I bambini erano eccitati, i genitori incuriositi, le maestre orgogliose.

Una delle località poco conosciute in Toscana, il Parco di San Rossore offre ai visitatori un’occasione speciale per passare una giornata (o molte di più) per vivere immersi nella natura, in compagnia di animali selvatici liberi, come daini e cinghiali.

Il Parco naturale di Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli è un’area naturale protetta di oltre 23000 ettari, istituita con una Legge Regionale del 1979, dopo essere appartenuta per secoli ai governanti della Toscana (prima i Medici, poi i Lorena, infine i Savoia). Clicca qui per aprire la mappa.

La Tenuta di San Rossore, con una superficie di 4800 ettari, è ritenuta la parte più rilevante dal punto di vista ambiente all’interno del Parco.

Ogni volta che andiamo a San Rossore scopriamo sempre qualcosa di nuovo, il parco è davvero un micro-(si fa per dire)-cosmo, con centri di educazione ambientale, negozi, fattorie, ristoranti, campeggi, alberghi e foresterie.

Ecco alcune delle attività che si possono fare:

  • A piedi nel Parco
  • A cavallo nel parco
  • In bici nel parco
  • In battello nel parco
  • Pic nic nel parco
  • Sport nel parco 
  • Al mare nel parco
  • I bambini nel parco
  • Natura e cultura
  • Labirinto di Mais (questo lo voglio provare!!)

Gita in carrozza
Su prenotazione, con tre itinerari disponibili, per esplorare alcune delle zone chiuse al pubblico, dal bosco, lungo il Fiume Morto, fino alla spiaggia del Gombo (con l’approdo alla ex Villa presidenziale).

  • Partenza carrozze

    Partenza carrozze

    Bimbi in carrozza

    Bimbi in carrozza

    Ponte fiume Morto

    Ponte fiume Morto

    Carrozza sulla spiaggia

    Carrozza sulla spiaggia


Warning: A non-numeric value encountered in /home/customer/www/federicabertolli.com/public_html/wp-content/plugins/gallery-and-caption3/templates/front-end/view/thumbnails/thumbnails-view.css.php on line 430

Sulla spiaggia del Parco di San Rossore
Accessibile in questo punto solo alle visite in carrozza, la spiaggia ci regala conchiglie e reperti rari, come strane chiocciole e chele di granchio, oltre a distese di elicriso, la mia pianta da spiaggia preferita (piccoli fiori gialli molto profumati, caratterizzano il miele della spiaggia, che consiglia di assaggiare!).

Fede sulla spiaggia
Chele di granchio
Raccolta delle conchiglie
Famiglia di conchiglie
Smilla sceglie le conchiglie
Conchiglie particolari
Fiori di elicriso
Testa di coniglio

Animali nel Parco di San Rossore
Abbiamo incontrato famiglie di daini, cinghiali con i cuccioli e tartarughe appollaiate sui rami che affioravano nel Fiume Morto.

  • Mamma e cinghialino

    Mamma e cinghialino

    Daini nel parco di San Rossore

    Daini nel parco di San Rossore


Warning: A non-numeric value encountered in /home/customer/www/federicabertolli.com/public_html/wp-content/plugins/gallery-and-caption3/templates/front-end/view/thumbnails/thumbnails-view.css.php on line 430

Nell‘oasi LIPU di Massaciuccoli, all’interno del parco è possibile fare birdwatching e ammirare diverse specie di uccelli come il germano reale, alcuni tipi di aironi  (l’airone cenerino, l’airone bianco maggiore e la garzetta), i trampolieri, i gabbiani, le anatre e i cormorani. , oltre alla poiana, il cavaliere d’Italia, il gruccione e le gallinelle.

La Festa del Parco fino al 28 maggio ha in programma ancora tanti appuntamenti interessanti come tramonti sul mare, performance teatrali itineranti, apericena sul battello, visite guidate in bicicletta e degustazioni in fattoria. Ecco il link!

Greca di chiusura post con sette bambini felici, l'icona di Look Mummy! Felicità assoluta

Condividi su:

Forse ti potrebbe interessare anche...

  • bambini con maestra camminano verso la certosa di Pisa
    Al Museo di Calci con i bambini

    Ho accompagnato i bambini in gita al Museo di Storia Naturale alla certosa di Calci (Pisa), per vedere la nuova galleria dei cetacei e scoprire il mondo degli animali, delle…

  • enorme quercia, ogni ramo grande come un tronco
    La Quercia di Pinocchio

    La Quercia a cui probabilmente si ispirò Carlo Collodi per scrivere pinocchio esiste ancora. Si trova in un bosco tra Lucca e Pescia, immerso in un'atmosfera magica e poetica.

  • Babbo e figlio con l'impermiabile al vento, visti da dietro
    Un lunedì per i campi

    Il maltempo e le scuole chiuse ci offrono l'occasione per goderci una giornata insieme. Dopo un primo sgomento ci organizziamo per fare una passeggiata per i campi nei luoghi d'infanzia…

Filed Under: Benessere, Educazione, Famiglia, Salute, Sport, Toscana, Uncategorized Tagged With: animali, bambini, bellezza, benessere, carrozza, cinghiali, daini, LIPU, Livorno, Lucca, mare, natura, parco, Pisa, riserva, San Rossore, scuola, spiaggia, Toscana, Tuscany, uccelli

Qualcosa su di me

Famiglia e viaggi, arte, musica e cultura, cucina e salute. Amo scoprire, ascoltare e incoraggiare le persone a trovare la gioia di vivere. Continua…

Segui Look Mummy! sui

Social network

Sul Blog del Corriere della Sera

Il mio racconto pubblicato dal Corriere della Sera sul blog Malattia come opportunità:

Pagina del blog del Corriere della Sera

Diario di viaggio su La Nazione

Il mio diario di viaggio sulla visita ad Auschwitz-Birkenau pubblicato su La Nazione:

Fede al cancello di Auschwitz: "Arbeit macht frei"

L’asciugamano azzurro

Grande platano con cielo azzurro

… È caldo in bagno. Dopo la doccia ho sempre la pressione particolarmente bassa. Mi siedo sul water e mi strofino la testa. Eccoli sull’asciugamano azzurro. Ci siamo.

Tag

alberi Arte Auschwitz bambini Birkenau campi di concentramento cinema cultura diario diritti umani ebrei educazione Famiglia Felicità Firenze Gioia gite guerra libertà libri Lucca malattia mare memoria musica natura Nazismo Olocausto Oświęcim parenting Pisa razzismo scienza scuola Shoah sterminio storia Toscana treno uccelli viaggi video violenza visita YouTube

Cerca

Privacy Policy

Copyright © 2022 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in