
Quando penso a Montecatini Val di Cecina mi si scioglie il cuore. Ricordi, infanzia, famiglia, estate, uncinetto, confidenze, litigi, amaca, stelle. Pace. Lontano da tutto. Colline morbide e profumate.
La passeggiata alla miniera è “la passeggiata” a Montecatini. Un chilometro in salita dal paese, la terra rossa e i cipressi ai lati della strada.
Quest’anno per la prima volta sono entrata nella miniera, con i bimbi e una delle mie sorelle. Scoperta già al tempo degli Etruschi, la Miniera di Caporciano è considerata la miniera di rame più grande d’Europa nel XIX secolo, attiva fino al 1907. La società Montecatini (fondata nel 1888), poi Montedison (nel 1966) trova qui le sue origini.
La miniera è profonda 315 metri (dove la temperatura è a 36°C) e si estende per 35 chilometri di gallerie. Oggi è visitabile il primo livello e il Pozzo Alfredo, il principale pozzo di estrazione, dove il materiale minerario veniva caricato grazie a una macchina a vapore.
Sopra la porta di entrata per accedere al primo livello si trova la scritta: “Tu sei il mio Dio, la mia vita è nella tue mani“. Poco più avanti una piccola cappella con una lunetta di ceramica per l’ultima preghiera a Santa Barbara, la patrona dei minatori.
L’ingresso alle donne era vietato, credendo che portassero sfortuna, ma la granduchessa di Toscana Maria Antonia nel 1843 riuscì a farsi calare nel Pozzo Alfredo con un’imbracatura e rimase affascinata da quel luogo.
Gli uomini entravano in miniera in silenzio, per cogliere il minimo scricchiolio delle tavole che ricoprivano le pareti. Il legno era usato come allarme per avvertire i lavoratori in caso di crolli.
Durante la visita guidata è possibile passare attraverso la Pancia della Balena, una galleria rinforzata con le rotaie di gallerie non più in uso.
Montecatini Val di Cecina si riconosce da lontano grazie alla sua torre medioevale, la Torre dei Belforti, sulla collina di fronte a Volterra, tra i soffioni boraciferi di Lardello e il mare.
Oggi Montecatini accoglie turisti da tutto il mondo, ma mantiene il suo fascino e la sua atmosfera magica.