• Home
  • About
  • Welcome
  • Contact
  • English

Look Mummy!

Felicità assoluta

  • Toscana
  • Famiglia
  • Arte
  • Natura
  • Viaggi
  • Lucca e dintorni
You are here: Home / Benessere / Lacrime di gioia

Lacrime di gioia

29 Giugno 2018 by federicabertolli Leave a Comment

tre bimbi con la tuta rossa antipioggia, passeggiano tra le pozzanghere

Chiedo scusa per il lungo silenzio. In queste ultime settimane sono stata bloccata da una crisi esistenziale/compositiva/professionale e non riuscivo a trovare niente di interessante da raccontare, o meglio non mi sentivo in grado di farlo.

Stamani ho accompagnato Logos all’ultimo giorno di scuola e mi sono sciolta. Già prima di arrivare avevo iniziato a frignare sommessamente dietro agli occhialoni da sole per l’emozione di concludere un anno così importante per la sua vita e la mia.

Un anno passato insieme a due dei suoi compagni degli anni passati, guidati e osservati da persone meravigliose e speciali quanto loro: educatrici infantili con le quali hanno passeggiato ogni giorno alla ricerca di stimoli su cui lavorare in classe (al frantoio, dal pastore, ad abbracciare gli alberi, a sperimentare la formazione di ghiacci e vulcani), un agronomo con cui hanno seminato, piantato, raspato, zappato e raccolto; una guida ambientale che li ha accompagnati in escursioni nel bosco, al lago, fiume, mare, campi, alla ricerca e scoperta di animali di tutte le specie, sempre con la stessa voglia di conoscere, nel rispetto della natura; un’artista che ha portato ogni settimana un’idea per permettere ai bambini di creare un’opera d’arte, utilizzando tecniche e materiali d’avanguardia; una guida di musica e yoga, con il quale si sono divertiti a suonare e cantare, ma hanno anche imparato a rilassarsi, concentrandosi sul proprio corpo e l’ambiente circostante; infine un’educatrice che ha parlato prevalentemente inglese durante le attività quotidiane.

Colgo ancora una volta l’occasione ringraziare ognuno di loro, per aver contribuito a creare un baule di sogni, amore, passione per la conoscenza e la natura, rispetto e allegria, a cui ognuno di questi fortunati bambini potrà attingere nei momenti bui quanto in quelli illuminati.

Tornando a stamani, siamo scesi dalla macchina e Logos, con nonchalance mi ha detto, senza quasi girarsi: “guarda mamma, lì c’è una tortora dal collare orientale“.

Sentivo il verso di un uccello ma non sapevo da che parte guardare. Lui continuava a camminare verso il cancello della scuola, poi sentendomi silenziosa e disorientata mi ha indicato un albero. Facevo ancora fatica a vedere. Mi sono fermata e alla fine ho visto una tortora, come mi diceva, con il collare scuro, che mi osservava elegante da un ramo nascosto.

Grazie Logos di avermi fatto scoprire un’uccello così bello.

Greca di chiusura post con sette bambini felici, l'icona di Look Mummy! Felicità assoluta

Condividi su:

Forse ti potrebbe interessare anche...

  • enorme quercia, ogni ramo grande come un tronco
    La Quercia di Pinocchio

    La Quercia a cui probabilmente si ispirò Carlo Collodi per scrivere pinocchio esiste ancora. Si trova in un bosco tra Lucca e Pescia, immerso in un'atmosfera magica e poetica.

  • Bambino tuffato in una carriola piena di foglie
    Aspettando la lista Montessori

    Oggi, dopo un secolo, torniamo a scoprire il metodo Montessori anche in Italia. Uno studio rivela che dietro al successo di personalità in tutti i campi c'è un'educazione Montessori, un…

  • Babbo e figlio con l'impermiabile al vento, visti da dietro
    Un lunedì per i campi

    Il maltempo e le scuole chiuse ci offrono l'occasione per goderci una giornata insieme. Dopo un primo sgomento ci organizziamo per fare una passeggiata per i campi nei luoghi d'infanzia…

  • Papageno e Papagena intieme nel Flauto Magico di W.A. Mozart
    Una domenica a teatro

    La prima volta a teatro per Logos. Andiamo a sentire il Flauto Magico di Mozart. Anche per il suo babbo è la prima volta. Ci godiamo lo spettacolo e siamo…

Filed Under: Benessere, Educazione, Famiglia, Genitori, Natura, Toscana, Uncategorized Tagged With: bambini, educazione, Felicità, Gioia, natura, scuola, sogni, uccelli

Qualcosa su di me

Famiglia e viaggi, arte, musica e cultura, cucina e salute. Amo scoprire, ascoltare e incoraggiare le persone a trovare la gioia di vivere. Continua…

Segui Look Mummy! sui

Social network

Sul Blog del Corriere della Sera

Il mio racconto pubblicato dal Corriere della Sera sul blog Malattia come opportunità:

Pagina del blog del Corriere della Sera

Diario di viaggio su La Nazione

Il mio diario di viaggio sulla visita ad Auschwitz-Birkenau pubblicato su La Nazione:

Fede al cancello di Auschwitz: "Arbeit macht frei"

L’asciugamano azzurro

Grande platano con cielo azzurro

… È caldo in bagno. Dopo la doccia ho sempre la pressione particolarmente bassa. Mi siedo sul water e mi strofino la testa. Eccoli sull’asciugamano azzurro. Ci siamo.

Tag

alberi Arte Auschwitz bambini Birkenau campi di concentramento cinema cultura diario diritti umani ebrei educazione Famiglia Felicità Firenze Gioia gite guerra libri Lucca malattia mare memoria musica natura Nazismo Olocausto Oświęcim parenting paura Pisa razzismo scienza scuola Shoah sterminio storia Toscana treno uccelli Vacanze video violenza visita YouTube

Cerca

Privacy Policy

Copyright © 2021 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più