
Il 73% degli italiani ieri è andato a votare. Per cambiare. Invece non avremo un governo che potrà governare. Sarà un’altro patchwork, con il risultato che i politici continueranno a litigare mentre all’estero i mercati valutano l’Italia come un paese instabile.
Il Rosatellum è la Legge 3 novembre 2017, n. 165, la legge elettorale italiana approvata lo scorso autunno (qui il testo pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale). La legge è nuova, ma il sistema sempre lo stesso: quasi tutti partecipano, nessuno vince e governa. Adnkronos la spiega punto per punto nel Rosatellum Day.
Qualche spunto di riflessione dalla stampa estera:
Financial Times: “Italian election and US tariff threat stoke political uncertainty” (Le elezioni italiane e la minaccia delle tariffe statunitensi alimentano l’incertezza politica).
The Telegraph: “Analysis: Italy’s unnerving election will not help a Europe plagued by uncertainty and weak governments” (Analisi: le inquietanti elezioni italiane non aiuteranno un’Europa afflitta da incertezza e governi deboli).
The Guardian: “Italy’s election poses more questions than it answers” (Le elezioni italiane regalano più domande che risposte).
El Mundo: “Las elecciones en Italia dan la victoria al Movimiento 5 Estrellas y siembran la incertidumbre y confusión” (Le elezioni italiane danno la vittoria al Movimento 5 Stelle e seminano incertezza e confusione).
La strada è lunga e tortuosa, ma questo piccolo pezzo di universo, dove abbiamo avuto la fortuna di nascere si merita di meglio. Sono sicura che ogni persona può fare la differenza.