• Home
  • About
  • Welcome
  • Contact
  • English

Look Mummy!

Felicità assoluta

  • Toscana
  • Famiglia
  • Arte
  • Natura
  • Viaggi
  • Lucca e dintorni
You are here: Home / Benessere / Siamo stati fortunati

Siamo stati fortunati

10 Giugno 2018 by federicabertolli Leave a Comment

Riuscire a vedere il lato positivo in ogni situazione è un allenamento, e cambia la vita.

A me l’ha insegnato il buddismo.

Ieri sono andata in centro con mio marito, e uscendo dal parcheggio, un sasso schizzato dal frullino che tagliava l’erba ha fatto scoppiare il finestrino dalla parte di Logos.

Si può reagire in tanti modi, riassumibili in:

  1. La solita iella! Anche questa, non ci voleva.
    Smilla si è riammalata, non siamo potuti andare al mare con i nostri amici. Logos ha ancora mal d’orecchie, c’è vento, non possiamo cambiare le scarpe in città, e via di seguito.Oppure:
  2. Che spavento! Mamma mia che fortuna.
    È andata bene che i bimbi sono rimasti dai nonni, il sasso ha fatto scoppiare proprio il finestrino di Logos, se fosse stato in macchina gli sarebbero schizzati i vetri addosso. Meno male non ha preso il finestrino davanti di mio marito, avrebbe potuto accecarlo.

L’operaio che stava tagliando l’erba era sinceramente dispiaciuto, scoraggiato e spaventato. Continuava a scusarsi dicendo che ci aveva rovinato la giornata. “Questa è iella”.

“Al contrario, è fortuna!” ho risposto io. Ho visto nei suoi occhi lo stupore per la mia reazione, l’inimmaginabile e insolita positività che lo meravigliava e lo attraeva.

Ognuno ha sempre la possibilità di scegliere come reagire, come affrontare le sfide che la vita propone.

A volte non riesco a vederlo subito, ma il lato positivo c’è sempre.

Questa è la mia esperienza.

  • Finestrino scoppiato lato bimbo

    Finestrino scoppiato lato bimbo

    Frantumi del finestrino sul seggiolino e sportello

    Frantumi del finestrino sul seggiolino e sportello


Warning: A non-numeric value encountered in /home/customer/www/federicabertolli.com/public_html/wp-content/plugins/gallery-and-caption3/templates/front-end/view/thumbnails/thumbnails-view.css.php on line 430

Greca di chiusura post con sette bambini felici, l'icona di Look Mummy! Felicità assoluta

Condividi su:

Forse ti potrebbe interessare anche...

  • una ninfea bianca aperta e un bocciolo tra le foglie appoggiate all'acqua
    Un regalo dal giardino

    Oggi da sola a casa con i bambini malati: dura prova di resistenza e pazienza. In un intervallo tra vomito e diarrea esco in giardino e mi illumino con una…

  • Felice con cappello e occhiali da sole, tengo un cesto pieno di nespole
    Ringraziare: il mio segreto per ritrovare la gioia di vivere

    Oggi è partita male la giornata. La bestia in fondo allo stomaco si è svegliata e ha preso il sopravvento. Non ci metto molto a riconoscerla e ricacciarla da dove…

  • Primo piano del viso dell'opera che ritrae una donna nera lucida
    Il buco nero

    Il buco nero era dentro di me. L'ho scoperto curando la mia vita dopo il cancro. A 29 anni. Fu una grande occasione per chiedermi chi sono e come voglio…

  • Palazzo Blu a Pisa, sede della mostra Uomo Virtuale
    Cambio di programma…vado a Palazzo Blu!

    Oh no! Dopo un giorno di preparazione e organizzazione per portare i bambini a scuola, arrivare a Pisa, parcheggiare, trovare la strada e arrivare in tempo al corso per la…

Filed Under: Benessere, Genitori, Uncategorized Tagged With: atteggiamento, buddismo, esperienza, finestrino, fortuna, iella, incidente, lato positivo, positività, sfortuna

Qualcosa su di me

Famiglia e viaggi, arte, musica e cultura, cucina e salute. Amo scoprire, ascoltare e incoraggiare le persone a trovare la gioia di vivere. Continua…

Segui Look Mummy! sui

Social network

Sul Blog del Corriere della Sera

Il mio racconto pubblicato dal Corriere della Sera sul blog Malattia come opportunità:

Pagina del blog del Corriere della Sera

Diario di viaggio su La Nazione

Il mio diario di viaggio sulla visita ad Auschwitz-Birkenau pubblicato su La Nazione:

Fede al cancello di Auschwitz: "Arbeit macht frei"

L’asciugamano azzurro

Grande platano con cielo azzurro

… È caldo in bagno. Dopo la doccia ho sempre la pressione particolarmente bassa. Mi siedo sul water e mi strofino la testa. Eccoli sull’asciugamano azzurro. Ci siamo.

Tag

alberi Arte Auschwitz bambini Birkenau campi di concentramento cinema cultura diario diritti umani ebrei educazione Famiglia Felicità Firenze Gioia gite guerra libri Lucca malattia mare memoria musica natura Nazismo Olocausto Oświęcim parenting paura Pisa razzismo scienza scuola Shoah sterminio storia Toscana treno uccelli Vacanze video violenza visita YouTube

Cerca

Privacy Policy

Copyright © 2021 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più