Riuscire a vedere il lato positivo in ogni situazione è un allenamento, e cambia la vita.
A me l’ha insegnato il buddismo.
Ieri sono andata in centro con mio marito, e uscendo dal parcheggio, un sasso schizzato dal frullino che tagliava l’erba ha fatto scoppiare il finestrino dalla parte di Logos.
Si può reagire in tanti modi, riassumibili in:
- La solita iella! Anche questa, non ci voleva.
Smilla si è riammalata, non siamo potuti andare al mare con i nostri amici. Logos ha ancora mal d’orecchie, c’è vento, non possiamo cambiare le scarpe in città, e via di seguito.Oppure: - Che spavento! Mamma mia che fortuna.
È andata bene che i bimbi sono rimasti dai nonni, il sasso ha fatto scoppiare proprio il finestrino di Logos, se fosse stato in macchina gli sarebbero schizzati i vetri addosso. Meno male non ha preso il finestrino davanti di mio marito, avrebbe potuto accecarlo.
L’operaio che stava tagliando l’erba era sinceramente dispiaciuto, scoraggiato e spaventato. Continuava a scusarsi dicendo che ci aveva rovinato la giornata. “Questa è iella”.
“Al contrario, è fortuna!” ho risposto io. Ho visto nei suoi occhi lo stupore per la mia reazione, l’inimmaginabile e insolita positività che lo meravigliava e lo attraeva.
Ognuno ha sempre la possibilità di scegliere come reagire, come affrontare le sfide che la vita propone.
A volte non riesco a vederlo subito, ma il lato positivo c’è sempre.
Questa è la mia esperienza.
Warning: A non-numeric value encountered in /home/federi76/public_html/wp-content/plugins/gallery-and-caption3/templates/front-end/view/thumbnails/thumbnails-view.css.php on line 430