
Domenica siamo andati a fare un picnic al Lago della Gherardesca, un altro luogo sconosciuto e incontaminato, come la Quercia di Pinocchio (clicca per aprire il post).
Dopo pochi passi sul sentiero abbiamo incontrato una piccola lepre, che si è prima nascosta e poi ci ha salutato con piccoli balzi.
Abbiamo festeggiato l’arrivo del caldo e il piacere di stare con gli amici, cullati dallo sciacquettio dell’acqua, accarezzati dal venticello. Un po’ al sole, e all’ombra di una generosa quercia.
Torte dolci con frutta e grano saraceno, salate con speck e brie, pomodorini, carote, acciughe e burrata il nostro menu. E dopo via ai giochi!
Giochi sul pontile
Il Lago della Gherardesca si trova ai piedi dei Monti Pisani, in un’area chiamata “padule”, dove vivono circa 3.000 uccelli, tra cui anatre, aironi e cormorani.
Poco distante si trova l’Oasi Wwf “Bosco del Bottaccio”.
L’aquilone vola altissimo
I nostri amici hanno portato anche un aquilone comprato a Singapore, che vola subito in cielo. Tira fortissimo!!
Warning: A non-numeric value encountered in /home/customer/www/federicabertolli.com/public_html/wp-content/plugins/gallery-and-caption3/templates/front-end/view/thumbnails/thumbnails-view.css.php on line 430
Le oche arrabbiate
Andando avanti sul sentiero siamo arrivati alla casa delle oche…davvero poco ospitali!
Da visitare in qualunque periodo dell’anno: per picnic, passeggiate, birdwatching o semplice relax!