
Stamattina abbiamo sperimentato ancora una volta l’efficacia del metodo di John Gottman.
Logos insiste che vuole mangiare un panino enorme. I panini sono contati per colazione e pranzo al sacco.
Il babbo si imbuca in una discussione senza uscita per convincere Logos a mangiare la mia metà e lasciare il panino intero per pranzo. Rimaniamo impantanati sul “è troppo grande-no lo voglio tutto” con toni sempre più alti, tendenti alla crisi di pianto.
Penso all’approccio di Gottman che ho letto su “Intelligenza emotiva per un figlio” e, dopo avergli ricordato con calma che se mangia tutto un panino a colazione ne avrà solo metà a pranzo, gli passo il coltello per tagliarne il pezzo che vuole.
Lui ci pensa un attimo e poi dice: “Va bene mamma, mangio la tua metà”.
Bravo Logos, saggia scelta.
Quando riesco a rimanere calma e dare a lui l’opportunità di decidere ed essere ogni volta più responsabile è una grande soddisfazione.
Per i fisicamente piccoli e grandi.