• Home
  • About
  • Welcome
  • YouTube
  • English
  • Contact

Look Mummy!

Felicità assoluta

  • Toscana
  • Famiglia
  • Arte
  • Natura
  • Viaggi
  • Lucca e dintorni

Le madri salvate

28 Gennaio 2018 by federicabertolli Leave a Comment

Una giovane madre degli anni Quaranta tiene in braccio una bambina e insieme toccano un ramo.
“Le madri salvate” di Colombe Schneck.

Desidero condividere un libro che ho letto in autunno e mi ha colpito molto, da madre ancora di più. Si chiama “Le madri salvate” di Colombe Schneck.

L’autrice scopre e racconta la storia della sua famiglia di origine ebraica-lituana. La nonna era scampata al ghetto perché emigrata in tempo in Francia, mentre il resto della famiglia vennero deportati nel ghetto di Kaunas.

Colombe sa poco perché sua madre, come molti sopravvissuti alla Shoah, non ama parlare delle origini e della cultura ebraica, è pericoloso e doloroso. Quello che scopre l’autrice nel suo viaggio che inizia in Francia, verso la Lituania, gli Stati Uniti e Israele è sconvolgente: i bambini piccoli venivano uccisi con le madri e spesso accadeva, durante le selezioni, che venissero presi da chi sapeva che sarebbe andato nella fila dei ritenuti da eliminare. Per salvare le giovani madri.

“A Kaunas ci sono state molte selezioni fino alla liquidazione definitiva del ghetto, nel 1944, Aktionen specifiche per i bambini, gli anziani, gli ammalati. La più importante è stata quella del 28 ottobre 1941. Durante le Aktionen i nazisti sceglievano nel ghetto chi veniva deportato nei campi di lavoro, nel Lager. Chi non era ritenuto idoneo al lavoro veniva ucciso. Gli ebrei lo sapevano, per avere una possibilità di sopravvivere bisognava a ogni costo essere giudicati idonei al lavoro. I nazisti non separavo le madri dai figli, li uccidevano contemporaneamente. […] Sarebbero morti tutti insieme, Raya e Maša, la loro madre Mary, la tua bisnonna, Raya e Max, la loro figlia Salomè, Maša, con il bimbo in braccio, suo marito Ulli.

Quando sono arrivati di fronte all’ufficiale nazista incaricato di scegliere chi fosse idoneo al lavoro e chi andasse alla morte, e che indicava a sinistra i vivi, a destra i morti, Mary ha tolto il bimbo dalle braccia di sua figlia Maša, ha preso per mano la piccola Salomé, che Raya ha lasciato, e si è avviataaela morte così, con i due nipotini. Le sue due figlie Maša e Raya hanno accettato di vivere senza i loro bambini, si sono ritrovate nella fila di chi andava al Lager. Così tua nonna ha salvato le sue due figlie, e Raya e Maša hanno accettato di essere salvate.”

La scelta era: vivere senza i propri figli o morire con loro?

Le madri salvate

Le madri salvate

Romanzo di Colombe Schneck, traduzione di Margherita Botto, Einaudi Torino 2013, 136 pagine, ISBN 9788806215163.
View More

 

Greca di chiusura post con sette bambini felici, l'icona di Look Mummy! Felicità assoluta

Condividi su:

Filed Under: Famiglia, Genitori, Libri, Storia Tagged With: bambini, citazione, Famiglia, Ghetto, Lager, Nazismo, scelta, storia

Qualcosa su di me

Famiglia e viaggi, arte, musica e cultura, cucina e salute. Amo scoprire, ascoltare e incoraggiare le persone a trovare la gioia di vivere. Continua…

Segui Look Mummy! sui

Social network

Sul Blog del Corriere della Sera

Il mio racconto pubblicato dal Corriere della Sera sul blog Malattia come opportunità:

Pagina del blog del Corriere della Sera

Diario di viaggio su La Nazione

Il mio diario di viaggio sulla visita ad Auschwitz-Birkenau pubblicato su La Nazione:

Fede al cancello di Auschwitz: "Arbeit macht frei"

L’asciugamano azzurro

Grande platano con cielo azzurro

… È caldo in bagno. Dopo la doccia ho sempre la pressione particolarmente bassa. Mi siedo sul water e mi strofino la testa. Eccoli sull’asciugamano azzurro. Ci siamo.

Tag

alberi Arte Auschwitz bambini Birkenau campi di concentramento cinema cultura diario diritti umani ebrei educazione Famiglia Felicità Firenze Gioia gite guerra libri Lucca malattia mare memoria musica natura Nazismo Olocausto Oświęcim parenting paura Pisa razzismo scienza scuola Shoah sterminio storia Toscana treno uccelli Vacanze video violenza visita YouTube

Cerca

Privacy Policy

Copyright © 2021 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in