• Home
  • About
  • Welcome
  • YouTube
  • English
  • Contact

Look Mummy!

Felicità assoluta

  • Toscana
  • Famiglia
  • Arte
  • Natura
  • Viaggi
  • Lucca e dintorni

Le spiagge più belle di Malta

15 Ottobre 2018 by federicabertolli Leave a Comment

una bambina con il vestito e i piedini sotto la sabbia scava con la paletta
Smilla gioca con la sabbia dorata della Golden Bay

Le spiagge più belle di Malta si trovano tutte nella parte settentrionale dell’isola principale, davanti a Comino, la piccola isola chiamata come la profumata spezia, dove si trova la meravigliosa Blue Lagoon e Gozo, la seconda isola dopo Malta, dove si possono visitare i templi megalitici di Gitantia.

https://www.instagram.com/p/Bn4OlRAH9CY/?taken-by=federica.bertolli

La mia preferita è la spiaggia di Paradise Bay, una piccola baia proprio davanti a Gozo: acqua cristallina, sabbia chiara, scogli ai lati da esplorare con maschera e pinne, uno stabilimento in una struttura che non disturba il panorama.

Noi siamo stati a settembre, non la consiglio nei periodi “caldi” come luglio e agosto…troppo affollata!

View this post on Instagram

Verso la #paradisebay a #malta #maltaisland #summer #beach #beautifulbeaches #holiday #vacation

A post shared by federica bertolli (@federica.bertolli) on Oct 3, 2018 at 5:30am PDT

Attirati dal nome della Golden Bay, abbiamo scoperto la bellissima spiaggia di Mgarr, la Ghajn Tuffieha: stessa sabbia dorata, ma al posto dell’ingombrante resort, sulla spiaggia accanto c’è un poetico locale che si chiama Singita, dove si può ammirare il miracolo del tramonto ma anche solo godersi la spiaggia dorata di giorno (come abbiamo fatto noi, che non osiamo rovinare la magia e il relax dell’aperitivo con due bambini che corrono in giro…).

View this post on Instagram

Good morning! How are you going to spend this Saturday? Thanks for this pic @irina.vasilita #malta #lovemalta #malta2018 #visitmalta #valletta #summer #malta_vgb #traveling #comino #gozo #travel #valletta2018 #newopening #malta2016 #mellieha #bugibba #travel_in_malta #paceville #bluelagoon #armierbay #my_gozo #sunsetchaser #thisismalta #ghajntuffieha #vgb #travel_in_malta #mymalta #instamalta #mdina #travelmalta

A post shared by Singita Miracle Beach Malta (@singitamalta) on Sep 22, 2018 at 3:05am PDT

Un’altra opzione è la piccola spiaggia di Fomm ir-Rih Bay, dove però non siamo arrivati perché ci siamo fermati per sbaglio alla spiaggetta subito prima (che è una “spiaggia” di ciottoli!). Bisogna lasciare la macchina in cima alla scogliera e scendere su un sentiero un po’ scosceso. Consiglio un paio di scarpe o sandali da trekking per sicurezza, un’esperienza che ti rimane nel cuore per tutto l’inverno!

View this post on Instagram

Alla ricerca della #spiaggia nascosta #Malta #maltaisland #estate #familyholidays

A post shared by federica bertolli (@federica.bertolli) on Oct 3, 2018 at 7:08am PDT

View this post on Instagram

#stonebay #stonebaybeach #malta #maltaisland #spiaggediciottoli

A post shared by federica bertolli (@federica.bertolli) on Oct 3, 2018 at 7:06am PDT

https://www.instagram.com/p/BoeT5OtHy6R/?taken-by=federica.bertolli

Come tutte le isole il modo migliore per visitarle è in barca, a noi è piaciuto molto il barcone di legno di Oh Yeach Malta! che ci ha portato a visitare Gozo (chi lo desidera può salire su un autobus a due piani che ti porta in giro per l’isola, tipo hop on-hop off), la Crystal Lagoon e Blue Lagoon di Comino, oltre alle grotte sparse nelle isole.

View this post on Instagram

#islands #cruise #islandscruise #malta #ohyeahmalta #sailing #sailingboat #gozo #comino #ilovethesea

A post shared by federica bertolli (@federica.bertolli) on Sep 18, 2018 at 12:02pm PDT

View this post on Instagram

#islands #cruise #islandscruise #malta #ohyeahmalta #sailing #sailingboat #ilovethesea #nofilter

A post shared by federica bertolli (@federica.bertolli) on Sep 18, 2018 at 12:11pm PDT

La Blue Lagoon era super affollata anche di settembre…forse a maggio o in ottobre è più sgombra!

La Grotta Blu invece si trova nella parte sud ovest di Malta, ma non ci sembrava una visita da fare con i bambini ancora piccoli. Per chi volesse scoprirla ecco qualche riferimento:

  • Google Maps
  • Blog ufficiale di Malta con orari e indicazioni

Avrei ancora tantissime cose da suggerire e raccontare, chi vuole può commentare questo post, scrivermi una email o contattarmi sui social: Facebook, Twitter o Instagram.

Malta è davvero un’isola che offre un’ampia scelta di attività di tutti i tipi: immersioni, pesca, sport acquatici o “secchi”, natura, storia, per non parlare della lingua: il maltese è un insieme di parole inglesi, italiane, siciliane e arabe. La cosa incredibile è che sono riconoscibili, ognuna nella propria lingua!! Per esempio, la mattina sentivamo l’altoparlante del furgoncino che vendeva le ciambelline per colazione che diceva qualcosa come: “vjhsgdyfiouagerylioglakwnsdbhvkasjhdfv….cioccolato mangia”!

Greca di chiusura post con sette bambini felici, l'icona di Look Mummy! Felicità assoluta

Condividi su:

Filed Under: Benessere, Famiglia, Natura, Salute, Sport, Storia, Uncategorized, Viaggi Tagged With: Alta, amicizia, amore, barca, cultura, Famiglia, Felicità, gite, grotta, isole, mare, natura, scogli, spiagge, Vacanze, viaggi

Qualcosa su di me

Famiglia e viaggi, arte, musica e cultura, cucina e salute. Amo scoprire, ascoltare e incoraggiare le persone a trovare la gioia di vivere. Continua…

Segui Look Mummy! sui

Social network

Sul Blog del Corriere della Sera

Il mio racconto pubblicato dal Corriere della Sera sul blog Malattia come opportunità:

Pagina del blog del Corriere della Sera

Diario di viaggio su La Nazione

Il mio diario di viaggio sulla visita ad Auschwitz-Birkenau pubblicato su La Nazione:

Fede al cancello di Auschwitz: "Arbeit macht frei"

L’asciugamano azzurro

Grande platano con cielo azzurro

… È caldo in bagno. Dopo la doccia ho sempre la pressione particolarmente bassa. Mi siedo sul water e mi strofino la testa. Eccoli sull’asciugamano azzurro. Ci siamo.

Tag

alberi Arte Auschwitz bambini Birkenau campi di concentramento cinema cultura diario diritti umani ebrei educazione Famiglia Felicità Firenze Gioia gite guerra libri Lucca malattia mare memoria musica natura Nazismo Olocausto Oświęcim parenting paura Pisa razzismo scienza scuola Shoah sterminio storia Toscana treno uccelli Vacanze video violenza visita YouTube

Cerca

Privacy Policy

Copyright © 2021 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in