• Home
  • About
  • Welcome
  • YouTube
  • English
  • Contact

Look Mummy!

Felicità assoluta

  • Toscana
  • Famiglia
  • Arte
  • Natura
  • Viaggi
  • Lucca e dintorni
You are here: Home / Benessere / Auguri mamma! Facciamo il rito del sole

Auguri mamma! Facciamo il rito del sole

4 Dicembre 2018 by federicabertolli Leave a Comment

mano di un bambino che sistema le candeline al centro, tutto intorno i cartelli con i mesi dell'anno
Preparazione delle candeline per il rito del sole

“Stasera facciamo il Rito del Sole!”
Che bello! Che cosa devo preparare?
“45 fotografie, 43 candeline e una candela grossa.”

È iniziato così il giorno del mio quarantaquattresimo compleanno.

E la torta di compleanno?

Certo non può mancare il dolce, appena tornata a casa preparo il bolo de chocolate, la torta che imparò la mia mamma quando vivevano in Brasile negli anni sessanta e ci ha deliziato per tutte le feste. Per la prima volta modifico leggermente la ricetta perché vedo una pera nella ciotola della frutta che mi chiama.

Prima di ripartire, per andare a prendere i bambini a scuola, cerco le mie fotografie e mi perdo nelle gite domenicali con le mie sorelle e fratello già grandi, la mia mamma sempre sorridente, che ci rallegra con il suo umorismo concreto e spudoratamente sincero, i panini con l’insalata e il termos giallo canarino, come la 127 ereditata dal nonno.

Pronti per la festa?

Piscina dopo la scuola e finalmente tutti a casa! Logos, che cosa manca?
“Ci vuole un sole al centro e tutti i mesi intorno.”
Bene, vuoi colorare il sole mentre scrivo i mesi dell’anno?

“Ora dobbiamo mettere le candeline al centro e quella più grossa sul tuo mese. Poi, con una palla in mano (che simboleggia la terra), inizi a girare intorno al sole. Per ogni anno ci fai vedere una fotografia e ci racconti la sua storia.”

Naturalmente non siamo andati avanti così per 44 giri, ma è stato un momento emozionante e intenso.

View this post on Instagram

Festeggiamenti per il mio compleanno! #ritodelsole #compleanno #metodomontessori #educazionecosmica #compleannomontessori #bambini #felicita

A post shared by federica bertolli (@federica.bertolli) on Dec 4, 2018 at 4:18am PST

Mamma in braccio, a scuola, con la nonna

Per me, che ho ripercorso la storia della mia vita, infanzia, scuole, amici, la casa dove sono cresciuta, le mie origini e la trasformazione verso l’età adulta, la nuova famiglia, la felicità conquistata che mi emoziona anche ora che la scrivo.

Vedere la mamma neonata, in braccio allo zio già grande, bambina coccolata dalle sorelle, sul balcone il primo giorno di scuola, al mare d’inverno a giocare con uno stecco, sul palco con i compagni di pianoforte è stata un’esperienza nuova per i miei figli, curiosi e un po’ increduli.

View this post on Instagram

La mia vita in un flash! Selezione delle fotografie per il rito del sole, la celebrazione del compleanno montessoriano. #ritodelsole #compleanno #metodomontessori #educazionecosmica #compleannomontessori #bambini #felicita #fotografie #infanzia #fotografiediunavita #fotografiedifamiglia

A post shared by federica bertolli (@federica.bertolli) on Dec 4, 2018 at 4:22am PST

Educazione cosmica

Con il rito del sole, la celebrazione del compleanno inventata da Maria Montessori, il bambino ripercorre la sua esistenza dalla nascita, entrando a far parte dell’universo. Gira intorno al sole con la terra in mano (una palla o un mappamondo), cammina per tutti e 12 i mesi dell’anno, fino a ritornare al suo compleanno che celebra con una nuova fotografia, poi ancora un altro anno, fino ad arrivare al presente.

Il rito del sole rientra nell’educazione cosmica, una delle materie del metodo Montessori, che permette al bambino di scoprire l’origine dell’universo, attraverso laboratori, letture ed esperimenti particolarmente divertenti e stimolanti.

Greca di chiusura post con sette bambini felici, l'icona di Look Mummy! Felicità assoluta

Condividi su:

Forse ti potrebbe interessare anche...

  • un bambino in canottiera, pantaloncini e stivali di gomma contornato dagli schizzi della pozzanghera fino sopra la testa
    Felici con le pozzanghere

    Perché non permettere ai bambini di rotolarsi nel fango? Saltare nelle pozzanghere è uno dei giochi più divertenti da fare fuori. Crea un'atmosfera speciale, di gioia pura, riconoscenza e complicità.…

  • Bambino tuffato in una carriola piena di foglie
    Aspettando la lista Montessori

    Oggi, dopo un secolo, torniamo a scoprire il metodo Montessori anche in Italia. Uno studio rivela che dietro al successo di personalità in tutti i campi c'è un'educazione Montessori, un…

  • Fronte accigliata di un bambino moretto
    Come superare un capriccio

    Stamani a colazione siamo riusciti a mantenere la calma e seguire i consigli di John Gottman per sviluppare l’intelligenza emotiva dei figli. Sempre efficace e di grande soddisfazione per fisicamente…

  • Tagliere con pagnotta e due fette con la marmellata
    Bambini malati...facciamo il pane!

    Bambini malati a casa da domenica. Lievito madre abbandonato in frigo da un bel po'. Lunedì mattina lo tiro fuori e iniziamo a tenerci occupati, divertirci e stare insieme felici.…

  • bambini con maestra camminano verso la certosa di Pisa
    Al Museo di Calci con i bambini

    Ho accompagnato i bambini in gita al Museo di Storia Naturale alla certosa di Calci (Pisa), per vedere la nuova galleria dei cetacei e scoprire il mondo degli animali, delle…

Filed Under: Benessere, Educazione, Famiglia, Genitori, Uncategorized Tagged With: bambini, compleanno, educazione, Famiglia, Felicità, genitori, Maria Montessori, Metodo Montessori, Rito del sole

Qualcosa su di me

Famiglia e viaggi, arte, musica e cultura, cucina e salute. Amo scoprire, ascoltare e incoraggiare le persone a trovare la gioia di vivere. Continua…

Segui Look Mummy! sui

Social network

Sul Blog del Corriere della Sera

Il mio racconto pubblicato dal Corriere della Sera sul blog Malattia come opportunità:

Pagina del blog del Corriere della Sera

Diario di viaggio su La Nazione

Il mio diario di viaggio sulla visita ad Auschwitz-Birkenau pubblicato su La Nazione:

Fede al cancello di Auschwitz: "Arbeit macht frei"

L’asciugamano azzurro

Grande platano con cielo azzurro

… È caldo in bagno. Dopo la doccia ho sempre la pressione particolarmente bassa. Mi siedo sul water e mi strofino la testa. Eccoli sull’asciugamano azzurro. Ci siamo.

Tag

alberi Arte Auschwitz bambini Birkenau campi di concentramento cinema cultura diario diritti umani ebrei educazione Famiglia Felicità Firenze Gioia gite guerra libri Lucca malattia mare memoria musica natura Nazismo Olocausto Oświęcim parenting paura Pisa razzismo scienza scuola Shoah sterminio storia Toscana treno Vacanze viaggi video violenza visita YouTube

Cerca

Privacy Policy

Copyright © 2022 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in