• Home
  • About
  • Welcome
  • YouTube
  • English
  • Contact

Look Mummy!

Felicità assoluta

  • Toscana
  • Famiglia
  • Arte
  • Natura
  • Viaggi
  • Lucca e dintorni
You are here: Home / Educazione / Campagna antiviolenza #IOTICREDO

Campagna antiviolenza #IOTICREDO

7 Marzo 2018 by federicabertolli Leave a Comment

Mosaico di persone con il cartello #ioticredo
Locandina della campagna sulla violenza contro le donne #ioticredo

“Il 70% delle vittime di femminicidio aveva denunciato il proprio aggressore”.

Questa è una delle dichiarazioni del video #IOTICREDO, realizzato in occasione dell’8 marzo dal Centro Antiviolenza Luna, per la campagna promossa da D.i.Re “Donne in Rete contro la violenza”, la prima associazione italiana a carattere nazionale di centri antiviolenza non istituzionali.

I muri da abbattere sono molti: il pregiudizio di genere, il senso di colpa, di fallimento, di inadeguatezza delle donne che subiscono violenza.

Il primo ostacolo è interiore, con se stesse. Ammettere di aver sbagliato come donna, per aver sposato un uomo violento, per non riuscire a difendersi, farsi rispettare, è una barriera difficile da superare per chi subisce una qualsiasi forma di violenza.

Poi ci sono le donne coraggiose, o spinte dalla disperazione, che trovano la forza di denunciare e subiscono una doppia violenza: non sono credute. Vengono rimandate a casa per “cercare di fare pace” o “risolvere le cose in famiglia”.

L’iniziativa #IOTICREDO, grazie anche alla partecipazione di numerose figure maschili, cerca di dare una svolta alla percezione della figura femminile, partendo dall’educazione al rispetto e alla consapevolezza.

Condividi su:

Forse ti potrebbe interessare anche...

  • Papageno e Papagena intieme nel Flauto Magico di W.A. Mozart
    Una domenica a teatro

    La prima volta a teatro per Logos. Andiamo a sentire il Flauto Magico di Mozart. Anche per il suo babbo è la prima volta. Ci godiamo lo spettacolo e siamo…

  • Bambino tuffato in una carriola piena di foglie
    Aspettando la lista Montessori

    Oggi, dopo un secolo, torniamo a scoprire il metodo Montessori anche in Italia. Uno studio rivela che dietro al successo di personalità in tutti i campi c'è un'educazione Montessori, un…

  • Piccolo fiore bianco su sfondo verde
    Bambini abusati, dolore per l'umanità

    Ancora un caso di abusi sessuali su minori. Due bambine di 4 e 7 anni violentate per due anni dallo zio. La mamma fa finta di non sapere. La legge…

Filed Under: Educazione, Famiglia, Uncategorized Tagged With: #ioticredo, 8marzo, coraggio, diritti umani, donne, paura, violenza

Qualcosa su di me

Famiglia e viaggi, arte, musica e cultura, cucina e salute. Amo scoprire, ascoltare e incoraggiare le persone a trovare la gioia di vivere. Continua…

Segui Look Mummy! sui

Social network

Sul Blog del Corriere della Sera

Il mio racconto pubblicato dal Corriere della Sera sul blog Malattia come opportunità:

Pagina del blog del Corriere della Sera

Diario di viaggio su La Nazione

Il mio diario di viaggio sulla visita ad Auschwitz-Birkenau pubblicato su La Nazione:

Fede al cancello di Auschwitz: "Arbeit macht frei"

L’asciugamano azzurro

Grande platano con cielo azzurro

… È caldo in bagno. Dopo la doccia ho sempre la pressione particolarmente bassa. Mi siedo sul water e mi strofino la testa. Eccoli sull’asciugamano azzurro. Ci siamo.

Tag

alberi Arte Auschwitz bambini Birkenau campi di concentramento cinema cultura diario diritti umani ebrei educazione Famiglia Felicità Firenze Gioia gite guerra libri Lucca malattia mare memoria musica natura Nazismo Olocausto Oświęcim parenting paura Pisa razzismo scienza scuola Shoah sterminio storia Toscana treno Vacanze viaggi video violenza visita YouTube

Cerca

Privacy Policy

Copyright © 2022 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in