Famiglia e viaggi, arte, musica e cultura, cucina e salute. Questo blog nasce dal desiderio di condividere quello che ho imparato e che scopro ogni giorno per essere ancora più felice. Qui scrivo pensieri, approfondimenti, spunti di riflessione e curiosità. Vivo insieme a un uomo barbuto, due piccole pesti, un cane e due gatte.
Ecco cosa mi piace:
i bambini… li ho desiderati più di ogni altra cosa per anni e mi sento la donna più fortunata del mondo
il sole… chi non si illumina baciato dal sole?!
il mare… spiagge e scogli, anche se sono ferma al ricordo ante-gravidanza e aspetto in gloria che i bambini siano abbastanza grandi da non sfracellarsi sulle rocce
la musica… tutta quella che mi fa vibrare. Da Michael Boublé a Sting, da Ludovico Einaudi, a Angélique Kidjo, con un canale preferenziale per Bach e Beethoven essendo diplomata in pianoforte (più cinque anni di violoncello)
arte, cultura e design… amo le mostre e mi entusiasmo a vedere quanto possiamo essere creativi
viaggiare… immersa nei sapori e colori di culture vicine e lontane
mangiare… il cibo locale e tradizionale, ma anche delicato e raffinato
cucinare… la mia parola d’ordine in cucina è sperimentare. È più forte di me, non riesco a cucinare due volte la stessa ricetta. Mi faccio guidare dall’ispirazione del momento e ascolto il richiamo degli ingredienti. Spesso parto con un’idea e poi mi lascio convincere dalle loro preferenze, sono loro (cibi crudi o avanzi) a suggerirmi gli accostamenti. Il risultato è quasi sempre una sorpresa!
il benessere… ovvero prendermi cura della mia vita… è una dura lotta con me stessa prima di tutto. Ho iniziato questo allenamento nel 2003, quando sulla soglia dei miei 29 anni mi è venuto un cancro al seno. Affrontando con terrore la chemioterapia dopo l’intervento di mastectomia totale ho imparato a prendermi cura della mia vita. È stata una grande occasione per conoscermi profondamente e decidere come avrei voluto vivere la mia preziosissima vita. Ho lottato e sofferto ma saggi famosi dicono che solo chi sperimenta grandi sofferenze conosce la vera felicità. Per me è stato così.
le cose sane… al supermercato passo buona parte del tempo a leggere le informazioni per i consumatori. Scelgo prodotti locali e senza veleni…ma a volte una laurea non basta a decifrare l’etichettese!
scrivere… Ho iniziato per condividere la mia esperienza di malattia, poi è diventata la mia professione e sono diventata giornalista. Un’altro lato della mia vita, sempre in divenire.
la coerenza… forse la cosa più difficile ma indispensabile per sperimentare la felicità assoluta!